Anas versicolor Vieillot, 1816

(Da: www.carolinabirds.org)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Anseriformes Wagler, 1831
Famiglia: Anatidae Vigors, 1825
Genere: Anas Linnaeus, 1758
Italiano: Alzavola della puna
English: Silver Teal
Français: Sarcelle bariolée
Deutsch: Silberente
Español: Cerceta Capuchina
Specie e sottospecie
Anas versicolor ssp. fretensis King, 1831.
Descrizione
La metà superiore della testa e di color nero fin sulla nuca, il resto della testa e il collo sono di un bianco tendente al giallognolo, le penne del manto e delle spalle sono scure, la parte posteriore è bianca con raggi a sezione trasversale neri, il becco è in prevalenza celeste, le zampe sono grigie. La lunghezza varia dai 40 a 51 cm, mentre il peso oscilla tra i 300 e i 500 grammi. L'alimentazione di questi uccelli è fatta di piante ma può includere molluschi ed insetti acquatici.
Diffusione
Endemica del Sudamerica, la sua distribuzione geografica spazia dalle regioni della Puna in Perù, Bolivia, Argentina, Paraguay, Uruguay e nel nord del Cile. Il loro habitat naturale sono paludi e corsi d'acqua degli altipiani e laghi con poca vegetazione in pianura.
![]() |
Data: 06/09/1999
Emissione: Anatre Stato: Falkland Islands |
---|
![]() |
Data: 27/03/1995
Emissione: Avifauna acquatica del mondo Stato: Grenada |
---|
![]() |
Data: 05/03/2001
Emissione: Hong Kong 2001 anatre Stato: Grenada |
---|